Il Premio Mutualità

Edizione 2025 

Tra gli 83 progetti provenienti da tutta Italia, per la terza edizione del Premio Mutualità il Comitato scientifico ha selezionato i due progetti che meglio hanno saputo unire spirito di mutualità e innovazione, promuovendo un'economia sociale e sostenibile.

"Luce in fondo al tunnel" di Fondazione FARO ETS

Il progetto "Luce in fondo al tunnel" della Fondazione FARO ETS presenta un approccio innovativo al sostegno delle famiglie vulnerabili colpite da lutto improvviso. L'iniziativa integra tre pilastri fondamentali: accompagnamento psicologico specializzato, formazione professionale mirata e programmi di reinserimento lavorativo.

Questo percorso integrato è stato progettato per restituire autonomia e dignità alle persone in difficoltà, creando una rete virtuosa di collaborazioni con imprese del territorio e associazioni locali.

"Partiamo da un momento di grande vulnerabilità, come la perdita improvvisa di una persona cara, per accompagnare i familiari verso una nuova autonomia, anche economica. La mutualità, in questo percorso, diventa alleanza tra il mondo sociale e quello imprenditoriale, capace di creare reti solidali, connessioni durature e risposte concrete ai bisogni emergenti della nostra società", ha dichiarato Luigi Stella, Direttore Generale della Fondazione FARO ETS.

"Fuga di Sapori Bakery 2.0" di Cooperativa Idee in Fuga

Il secondo progetto premiato è "Fuga di Sapori Bakery 2.0", un'iniziativa di inclusione lavorativa e sociale per detenuti ed ex detenuti sviluppata ad Alessandria dalla Cooperativa Idee in Fuga.

Il progetto si concretizza in un laboratorio di panificazione dove il lavoro diventa strumento di riscatto sociale e reinserimento nella comunità. L'obiettivo principale è la riduzione della recidiva attraverso il rafforzamento della coesione sociale e l'offerta di opportunità lavorative concrete.

"La mutualità è il cuore del nostro progetto: promuoviamo il reinserimento sociale e lavorativo di detenuti ed ex detenuti, accompagnandoli in un vero percorso di rinascita. Vogliamo contribuire a una società più giusta, inclusiva e sicura, in cui nessuno resti indietro", ha affermato Carmine Falanga, Presidente della Cooperativa Idee in Fuga.

Un sostegno per l'impatto territoriale

Ciascuno dei due progetti vincitori del Premio Mutualità 2025 riceverà un contributo di 50.000 euro. Questo sostegno economico consentirà alle organizzazioni di ampliare l'impatto delle iniziative sul territorio di riferimento, potenziare le attività già avviate e consolidate, sviluppare nuove iniziative complementari e rafforzare le partnership con reti di imprese, enti locali e organizzazioni del Terzo Settore.

I fondi rappresentano un investimento strategico per la crescita di progetti che dimostrano come la mutualità moderna possa rispondere efficacemente alle sfide sociali contemporanee, creando valore condiviso e opportunità di sviluppo sostenibile per le comunità italiane.

Resta aggiornato e ricevi tutte le novità sulla terza edizione compilando il form.